Ritrattamenti Ortodontici per Adulti
Una Seconda Occasione per un Sorriso Perfetto
Anche chi ha già portato l’apparecchio in passato può ritrovarsi, negli anni, a dover correggere recidive o nuovi spostamenti dentali. Il ritrattamento ortodontico offre una soluzione efficace per riallineare i denti, risolvere problemi funzionali o estetici emersi dopo il primo trattamento, oppure per adattarsi a nuove esigenze, come la preparazione a protesi o impianti.

Quando Serve il Ritrattamento e Quali Soluzioni sono Disponibili
Un nuovo trattamento può essere indicato in caso di:
-
Recidiva: denti che si sono mossi dopo anni per mancato uso del retainer o cambiamenti naturali dell’occlusione
-
Cambiamenti fisiologici: perdita di elementi dentali, malattie gengivali o modifiche della struttura ossea
-
Nuove esigenze estetiche: desiderio di un sorriso ancora più armonico con le nuove tecniche estetiche disponibili
Le moderne tecnologie consentono trattamenti personalizzati, spesso più rapidi e discreti rispetto al passato, con l’utilizzo di Invisalign, brackets estetici o mini apparecchi rimovibili.
Domande Frequenti - FAQ
Si può fare un ritrattamento anche dopo molti anni?
Sì, non ci sono limiti di età; la valutazione specialistica serve a verificare le condizioni dei denti e dei tessuti di supporto.
Serve portare nuovamente l’apparecchio fisso?
Dipende dal caso: spesso oggi si può optare per soluzioni invisibili o parziali, meno invasive rispetto al passato.
Quanto dura un ritrattamento?
Di solito è più breve di un primo trattamento, spesso tra 6 e 18 mesi.

