Ortodonzia Preprotesica per Adulti
Preparare la Bocca a Nuove Riabilitazioni
In presenza di denti mancanti, protesi da sostituire o gravi malocclusioni, l’ortodonzia preprotesica rappresenta la chiave per riabilitare la bocca in modo stabile e duraturo. Il trattamento ortodontico prepara le arcate e i tessuti alla protesizzazione, garantendo la corretta funzione e la migliore estetica possibile.

Quando Serve e Come si Svolge il Trattamento Preprotesico
L’ortodonzia preprotesica viene consigliata:
-
Quando si devono inserire impianti, ponti o corone in spazi non adeguati
-
Nei casi di migrazione dei denti dovuta a estrazioni o perdita precoce di elementi dentari
-
Per correggere malocclusioni prima di una riabilitazione estetica o funzionale
Il trattamento prevede una stretta collaborazione tra ortodontista, protesista e, se necessario, chirurgo, per ottenere un risultato stabile, funzionale e dall’aspetto naturale.
Domande Frequenti - FAQ
Serve sempre l’ortodonzia prima della protesi?
No, solo quando la posizione dei denti o degli spazi lo richiede per garantire il successo a lungo termine della riabilitazione.
Quanto dura il percorso preprotesico?
Dipende dalla complessità del caso, solitamente da pochi mesi a un anno.
Dopo il trattamento ortodontico si sente la differenza nella masticazione?
Sì, la funzione masticatoria migliora e la bocca risulta più equilibrata e confortevole.

