Apparecchi Ortopedici per Adolescenti
Correggere le Basi: Guidare la Crescita delle Ossa del Volto
Gli apparecchi ortopedici sono dispositivi rimovibili o fissi studiati per intervenire direttamente sulle ossa mascellari e mandibolari durante la crescita. Sono indicati nei ragazzi che presentano disarmonie tra le arcate o abitudini scorrette, e rappresentano una risorsa preziosa per prevenire problemi più complessi in età adulta.

Benefici, Modalità d’Uso e Risultati Attesi
L’utilizzo degli apparecchi ortopedici consente di:
-
Correggere rapporti anomali tra mascella e mandibola
-
Migliorare la simmetria del volto e prevenire malocclusioni future
-
Eliminare abitudini viziate (suzione del dito, respirazione orale)
-
Ridurre la necessità di trattamenti più invasivi in futuro
Questi dispositivi vengono personalizzati per ogni paziente e la loro efficacia dipende dalla costanza di utilizzo e dai controlli regolari presso lo studio ortodontico.
Domande Frequenti - FAQ
Gli apparecchi ortopedici fanno male?
No, sono progettati per adattarsi comodamente alla bocca e non creano dolore, anche se può esserci un breve periodo di adattamento.
Quanto tempo bisogna portarli ogni giorno?
Dipende dal tipo di apparecchio e dalla gravità del problema: spesso bastano alcune ore al giorno o la notte.
Si possono togliere per mangiare o fare sport?
Sì, i dispositivi rimovibili possono essere tolti durante i pasti o le attività sportive, seguendo sempre le indicazioni del medico.

