fbpx

Sbiancamento Dentale a Lugano: Come Funziona e Quando Farlo

Sbiancamento dentale a Lugano: tecniche professionali per un sorriso più bianco

Il sorriso è il nostro biglietto da visita. Denti bianchi e luminosi trasmettono salute, bellezza e sicurezza in sé stessi. Non sorprende quindi che lo sbiancamento dentale sia oggi uno dei trattamenti estetici più richiesti, non solo dai giovani ma anche dagli adulti che desiderano migliorare l’aspetto del proprio sorriso in modo rapido e sicuro.

A Lugano, sempre più pazienti scelgono lo sbiancamento professionale come parte integrante del percorso di cura dentale. In questo articolo scopriremo come funziona, quando è indicato, le differenze tra trattamenti in studio e domiciliari, e perché affidarsi a un professionista è la scelta migliore.

Che cos’è lo sbiancamento dentale

Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico che ha lo scopo di rendere i denti più chiari e luminosi, riducendo macchie e discromie. Si basa sull’applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno o perossido di carbammide, che penetra nello smalto e libera ossigeno, eliminando le sostanze responsabili delle pigmentazioni.

Il risultato è un sorriso più bianco, naturale e armonioso, senza alterare la struttura dei denti.

Perché i denti perdono colore?

Le cause dell’ingiallimento o della comparsa di macchie possono essere diverse:

  • Fattori alimentari → caffè, tè, vino rosso, bibite gassate, cibi molto colorati.
  • Abitudini dannose → fumo di sigaretta, tabacco da masticare.
  • Età → con il tempo lo smalto diventa più sottile e lascia intravedere la dentina sottostante.
  • Farmaci → alcuni antibiotici (es. tetracicline) o terapie possono causare discromie.
  • Traumi dentali → possono alterare la vitalità e quindi il colore del dente.
  • Cattiva igiene orale → accumulo di placca e tartaro.

Capire la causa è il primo passo per scegliere il trattamento di sbiancamento più adatto.

Sbiancamento in studio: veloce e professionale

Il trattamento alla poltrona è la soluzione ideale per chi desidera risultati immediati e sicuri.

Come funziona?

  1. Preparazione → il dentista protegge gengive e tessuti molli con una barriera.
  2. Applicazione del gel sbiancante → ad alta concentrazione.
  3. Attivazione con luce o laser → accelera l’azione del prodotto.
  4. Controllo finale → il risultato si vede già dopo una sola seduta.

📌 Vantaggi dello sbiancamento in studio:

  • Risultati visibili subito (fino a 6-8 tonalità più chiare).
  • Sicurezza e controllo professionale.
  • Maggiore durata nel tempo.
  • Possibilità di abbinare trattamenti di igiene dentale per un effetto ancora migliore.

Sbiancamento domiciliare: pratico e personalizzato

Lo sbiancamento domiciliare è un’altra opzione molto apprezzata. Si tratta di un kit fornito dal dentista, con mascherine su misura da indossare a casa per alcune ore al giorno, riempite con un gel a concentrazione più bassa rispetto a quello usato in studio.

📌 Vantaggi dello sbiancamento domiciliare:

  • Maggiore flessibilità → il paziente gestisce i tempi a casa.
  • Risultati graduali e naturali.
  • Possibilità di “ritocchi” nel tempo, per mantenere il bianco ottenuto.

Spesso viene utilizzato come mantenimento dopo lo sbiancamento in studio.

Quale scegliere: studio o domiciliare?

La scelta dipende da vari fattori:

  • Aspettative → se si desiderano risultati rapidi e immediati, meglio lo studio.
  • Tempo disponibile → chi preferisce gestirsi autonomamente può optare per il domiciliare.
  • Budget → i costi variano, con lo sbiancamento in studio generalmente più alto.
  • Condizioni cliniche → il dentista valuta salute dello smalto e delle gengive prima di decidere.

In molti casi, la soluzione migliore è una combinazione: trattamento in studio + mantenimento domiciliare.

Quando fare lo sbiancamento dentale

Lo sbiancamento non ha limiti di età, ma è consigliato soprattutto:

  • in presenza di macchie o ingiallimento evidente,
  • dopo una seduta di igiene dentale professionale,
  • prima di eventi speciali (matrimoni, lauree, colloqui di lavoro),
  • nei pazienti adulti che desiderano migliorare l’estetica del sorriso.

Non è invece indicato nei bambini, negli adolescenti e nelle donne in gravidanza o allattamento.

Quanto dura l’effetto dello sbiancamento?

La durata dipende molto dalle abitudini personali:

  • Fino a 2-3 anni se si mantengono corrette igiene e alimentazione.
  • Meno tempo se si fuma o si consumano spesso bevande e cibi coloranti.

Per mantenere il risultato, si consigliano richiami periodici e una buona igiene quotidiana.

Falsi miti sullo sbiancamento dentale

  • ❌ Lo sbiancamento rovina lo smalto → Falso, se eseguito da professionisti con prodotti certificati.
  • ❌ Tutti possono farlo → Falso, è necessaria una valutazione individuale.
  • ❌ I dentifrici sbiancanti sono uguali al trattamento → Falso, hanno solo un effetto superficiale.
  • ❌ È doloroso → Falso, al massimo può dare una leggera sensibilità temporanea.

Domande frequenti

Lo sbiancamento fa male?
👉 No, se eseguito in modo corretto non provoca danni permanenti.

Si può sbiancare se si hanno apparecchi o faccette?
👉 Lo sbiancamento agisce solo sui denti naturali. L’ortodontista valuterà il caso.

È vero che i risultati sono immediati?
👉 Sì, soprattutto con il trattamento in studio.

Si può ripetere più volte?
👉 Sì, ma sempre con la supervisione del dentista.

 

Lo sbiancamento dentale a Lugano è la soluzione ideale per chi desidera un sorriso più bianco, luminoso e naturale. Sia con i trattamenti professionali in studio, sia con le opzioni domiciliari, è possibile ottenere risultati sicuri e duraturi.

Affidarsi a un dentista specializzato significa non solo avere un sorriso più bello, ma anche preservare la salute di denti e gengive nel tempo.

Un sorriso luminoso è il miglior accessorio che si possa indossare ✨.